In questa categoria di prodotto proponiamo componenti meccanici dentati impiegabili sia per la trasmissione del moto, sia in combinazione con cinghie dentate come sistemi di trasporto sincronizzato. Per garantire un controllo totale sulla qualità, tutte le nostre pulegge sono realizzate esclusivamente in Italia, utilizzando materiali certificati.

Le applicazioni principali delle pulegge dentate e degli ingranaggi riguardano settori quali macchine automatiche, packaging, automazione industriale, macchine utensili, lavorazione del legno, vetro, carta, tessile, alimentare, farmaceutico, cosmetico e delle bevande.

Pulegge per cinghie dentate

Quando si realizza un sistema di trasporto con cinghia dentata, è fondamentale produrre le relative pulegge con un elevato grado di precisione, spesso non garantibile con pulegge standard di tipo commerciale. Per assicurare uno standard qualitativo elevato e la perfetta coassialità tra lavorazioni e dentatura, il nostro processo produttivo prevede l’utilizzo di torni e centri di lavoro CNC per le fasi iniziali, concludendo poi con la dentatura, eseguita sfruttando come riferimento le lavorazioni già effettuate.

Pulegge autoguidanti

Con l’utilizzo delle flange, è possibile che si accumulino residui del prodotto trasportato nella zona compresa tra la cinghia e le flange stesse. La soluzione più economica per evitare questo problema consiste nell’impiegare una cinghia con profilo trapezoidale, che, abbinata a pulegge con gola centrale, consente l’autoguidamento del sistema.

Nel caso in cui i diametri di avvolgimento siano particolarmente ridotti, è possibile realizzare la puleggia in due pezzi, inserendo tra essi un disco raggiato che mantenga guidata la cinghia tramite il canale centrale.

Pulegge realizzate da fusione

Quando il numero di pulegge da produrre è elevato, è possibile realizzare uno stampo in terra o in conchiglia per ottenere fusioni in alluminio, garantendo così un risultato tecnico di alto livello abbinato a un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Poiché disponiamo di diverse fusioni grezze con diametri fino a 800 mm, vi consigliamo di inviarci il disegno della puleggia da realizzare, così da poter verificare la disponibilità a magazzino della geometria grezza più adatta. Le nostre pulegge dentate per cinghie sono realizzate con creatori certificati, disponibili sia a gioco normale che a gioco zero, nei seguenti passi: AT – T – XL – L – H – XH – HTD – RPP – ATP.

Flanged Pulleys

The most commonly used method to secure a timing belt on a pulley involves the use of flanges, which can either be press-fitted or attached using threaded holes.

Press-fitted flanges represent the most economical solution, though they offer a lower guarantee in terms of long-term retention. On the other hand, flanges fastened with screws via pre-drilled and threaded holes in the pulley provide a more secure and reliable hold, even over extended periods of operation. This method also enables the use of thicker flanges when necessary, offering greater stability in demanding applications.

Ingranaggi dentati

Oltre alla produzione di pulegge dentate per cinghie, siamo in grado di fornire anche ingranaggi, grazie alla disponibilità di creatori per dentatura a modulo metrico da 0,5 a 6 mm. Possiamo realizzare ruote dentate intere o a settori, sia con denti dritti che inclinati.

Realizziamo componenti dentati utilizzando la maggior parte dei materiali presenti sul mercato, dai tecnopolimeri come POM, PA6, PEEK, TEFLON, NYLON, ai metalli come ACCIAIO C45, 39NiCrMo4, OTTONE, BRONZO, ALLUMINIO, ACCIAIO INOX. Tutti i materiali impiegati sono certificati, per garantire la tracciabilità e la qualità dei particolari a disegno che forniamo.

1 – Le pulegge con i fori di fissaggio permettono di utilizzare flange di spessore maggiore rispetto a quelle standard

2 – Componenti in alluminio realizzati dal pieno e dentati AT10 utilizzati nel settore farmaceutico

3 – Puleggia in alluminio passo ATK10 autoguidante con bussola conica e albero in acciaio C45

4 – Puleggia dentata passo AT10 ricavata da fusione di alluminio con ossidazione anodica dura

5 – Sono disponibili i creatori per tutti i passi di cinghia dentata; T, AT, ATP, XL, L, H, XH, HTD, RPP

6 – Il diametro massimo che possiamo realizzare per le pulegge dentate è di circa 800 mm

7 – A magazzino sono disponibili diverse misure di fusioni grezze utilizzabili per nuovi progetti

8 – Per alleggerire la massa delle pulegge dentate è possibile eseguire vari tipi di lavorazioni

9 – Le flange avvitate garantiscono un’ottima tenuta per la spinta laterale delle cinghie

10 – Puleggia in alluminio con lavorazione centrale per cinghia autoguidata ATK

11 – Barre dentate in alluminio per cinghia passo T10 personalizzate con lavorazioni a disegno

12 – Utilizzando cinghie con falsi denti è possibile eseguire dei canali sulle pulegge per poter usare viti più lunghe

13 – Tutte le pulegge vengono dentate come ultima lavorazione utilizzando solo creatori certificati

14 – Trattamento di ossidazione agli ioni di argento GHA su puleggia in alluminio per il settore alimentare

15 – Le piastre dentate per cinghia possono essere prodotte in base alle esigenze del cliente

16 – In base alle esigenze del progetto possiamo realizzare anche settori di circonferenza dentati

17 – Gli ingranaggi in acciaio a denti dritti ed anche inclinati sono realizzabili dal modulo 0,5 al 6 mm

18 – Sui componenti dentati è possibile eseguire trattamenti superficiali come; zincatura, brunitura, nichelatura, ecc

19 – Possiamo realizzare ingranaggi e pulegge dentate utilizzando materiali plastici come POM, PA6, PEEK, TEFLON, NYLON

20 – Le ruote dentate possono essere fornite in qualsiasi materiale con relativo certificato di origine

Richiedi un preventivo gratuito – Siamo a tua disposizione

Chiamaci al +39 080.5367090 o invia un email a info@chtbelts.com