I nastri impiegati come sistemi di trasporto costituiscono una categoria di prodotto estremamente versatile, utilizzata in numerosi ambiti applicativi. Grazie alla struttura interna rinforzata con tele, possono essere impiegati anche con diametri di avvolgimento ridotti rispetto alle cinghie dentate. Attraverso la personalizzazione del dorso con tasselli, rivestimenti e lavorazioni specifiche, è possibile realizzare soluzioni perfettamente adattabili al tipo di prodotto da movimentare.

Questi nastri trovano impiego in settori come l’automazione industriale, il packaging, la lavorazione di carta, tessuto e TNT, nonché nei comparti alimentare, farmaceutico, cosmetico e medicale.

Nastri sincronizzati

I nastri sincronizzati rappresentano una soluzione innovativa che combina i vantaggi delle cinghie dentate, come la precisione nel posizionamento e lo sviluppo costante, con le peculiarità dei nastri lisci, ovvero maggiore flessibilità e larghezze elevate. La loro realizzazione prevede la fresatura della parte inferiore dei nastri in poliuretano, sulla quale vengono saldate una o più cinghie dentate con trefoli in Kevlar.

Conveyor belts

Tasselli, sponde laterali e guide centrali

Sul dorso dei nastri è possibile applicare tasselli di qualsiasi forma, e, se necessario, anche profili laterali di contenimento che impediscono ai prodotti trasportati di cadere lateralmente. Quando sono richieste caratteristiche conformi alle normative FDA, si utilizzano nastri in poliuretano idonei al contatto con alimenti, sui quali possono essere saldati tasselli realizzati con materiali certificati.

In presenza di forze trasversali o per la movimentazione su pendenze, è possibile applicare sul dorso interno del nastro una guida centrale a sezione trapezoidale nelle versioni K6, K10 o K13.

Rivestimenti

I nastri standard offrono diverse soluzioni per quanto riguarda la superficie a contatto con il prodotto, con livelli di attrito variabili (alto, medio o basso). Tuttavia, in molte applicazioni sono richieste caratteristiche particolari, ed è quindi possibile applicare rivestimenti compatti o espansi. I materiali utilizzabili per il rivestimento dei nastri sono numerosi e, come per le cinghie dentate, comprendono gomme, poliuretani e siliconi. La scelta del materiale più idoneo viene effettuata in base all’analisi specifica dell’applicazione.

I rivestimenti espansi sono ideali nei casi in cui sia necessaria un’elevata deformabilità della superficie a contatto con il prodotto. I materiali più impiegati in questo ambito sono Sylomer, neoprene espanso e gomma geranio. Per proteggere il materiale espanso e migliorare il grip del sistema, è possibile applicare un ulteriore rivestimento compatto, solitamente in gomma o silicone.

1 – Saldando due cinghie dentate sotto ad un nastro si ottiene un sistema sincronizzato affidabile

2 – La cinghia dentata applicata al nastro permette di non avere allungamenti nel tempo

3 – La tela inferiore del nastro abbassa notevolmente l’attrito generato dal vacuum

4 – Nastro sincronizzato in silicone con cinghie dentate T10 è ideale per ottenere un alto grip

5 – I nastri sincronizzati possono essere realizzati utilizzando materiali a normativa FDA

6 – Nastro sincronizzato con piano di foratura molto fitto per trasporto nel settore del TNT

7 – Applicando dei profili laterali sui bordi del nastro è possibile contenere i prodotti trasportati

8 – Nastro con guida centrale e tasselli in poliuretano certificato FDA

9 – Nastro per il trasporto di contenitori utilizzato nel settore dell’industria cosmetica

10 – Nastro con rivestimento in Tenax durezza 45 shore per macchina confezionatrice verticale

11 – Rivestimento in sylomer verde con sovraspessore in silicone 30 shore da 1 mm

12 – Nastri rivestiti in sylomer con spalmatura e rettifica silicone durezza 30 shore

13 – Applicando un profilo centrale si riesce a tenere il nastro guidato nel suo in asse

14 – Nastro forato in PU FDA con lavorazioni per aspirazione di prodotti nel settore alimentare

15 – I nastri in poliammide sono ideali per la movimentazione dei rulli su trasportatori

16 – Nastro forato per sistema di aspirazione utilizzato nel settore della carta

Richiedi un preventivo gratuito – Siamo a tua disposizione

Chiamaci al +39 080.5367090 o invia un email a info@chtbelts.com