I nastri impiegati come sistemi di trasporto costituiscono una categoria di prodotto estremamente versatile, utilizzata in numerosi ambiti applicativi. Grazie alla struttura interna rinforzata con tele, possono essere impiegati anche con diametri di avvolgimento ridotti rispetto alle cinghie dentate. Attraverso la personalizzazione del dorso con tasselli, rivestimenti e lavorazioni specifiche, è possibile realizzare soluzioni perfettamente adattabili al tipo di prodotto da movimentare.
Questi nastri trovano impiego in settori come l’automazione industriale, il packaging, la lavorazione di carta, tessuto e TNT, nonché nei comparti alimentare, farmaceutico, cosmetico e medicale.
Nastri sincronizzati
I nastri sincronizzati rappresentano una soluzione innovativa che combina i vantaggi delle cinghie dentate, come la precisione nel posizionamento e lo sviluppo costante, con le peculiarità dei nastri lisci, ovvero maggiore flessibilità e larghezze elevate. La loro realizzazione prevede la fresatura della parte inferiore dei nastri in poliuretano, sulla quale vengono saldate una o più cinghie dentate con trefoli in Kevlar.