L’esperienza maturata nell’applicazione di rivestimenti espansi sulle cinghie dentate ci ha consentito di sviluppare e progettare una serie di componenti specifici per il settore delle macchine automatiche. Si tratta di supporti di contrasto per il prodotto o di spintori per le linee di trasporto, che grazie alla loro elevata deformabilità si adattano perfettamente alla forma del prodotto senza comprometterne l’integrità.
Il materiale più utilizzato per la realizzazione di questi componenti è il poliuretano espanso Sylomer, disponibile in un’ampia gamma di densità, colori e spessori, caratteristica che consente di rispondere in modo mirato alle diverse esigenze applicative.
Lavorazioni su materiali espansi
Il desiderio di ottenere lavorazioni perfette sugli espansi ci ha spinto a investire in tecnologie avanzate, capaci non solo di accelerare la fase di progettazione del componente, ma anche di garantirne una realizzazione fisica con standard qualitativi elevati.
Disponiamo infatti di una fresatrice di ultima generazione, dotata di una struttura in granito e di un mandrino ad alta velocità (40.000 giri/min), che, in combinazione con utensili specifici, ci consente di lavorare con precisione tutti i tipi di espanso. Questa tecnologia è particolarmente efficace anche su materiali a bassa densità, come ad esempio il Sylomer giallo (150 Kg/m³).