L’esperienza maturata nell’applicazione di rivestimenti espansi sulle cinghie dentate ci ha consentito di sviluppare e progettare una serie di componenti specifici per il settore delle macchine automatiche. Si tratta di supporti di contrasto per il prodotto o di spintori per le linee di trasporto, che grazie alla loro elevata deformabilità si adattano perfettamente alla forma del prodotto senza comprometterne l’integrità.

Il materiale più utilizzato per la realizzazione di questi componenti è il poliuretano espanso Sylomer, disponibile in un’ampia gamma di densità, colori e spessori, caratteristica che consente di rispondere in modo mirato alle diverse esigenze applicative.

Lavorazioni su materiali espansi

Il desiderio di ottenere lavorazioni perfette sugli espansi ci ha spinto a investire in tecnologie avanzate, capaci non solo di accelerare la fase di progettazione del componente, ma anche di garantirne una realizzazione fisica con standard qualitativi elevati.

Disponiamo infatti di una fresatrice di ultima generazione, dotata di una struttura in granito e di un mandrino ad alta velocità (40.000 giri/min), che, in combinazione con utensili specifici, ci consente di lavorare con precisione tutti i tipi di espanso. Questa tecnologia è particolarmente efficace anche su materiali a bassa densità, come ad esempio il Sylomer giallo (150 Kg/m³).

Espansi assemblati ad altri materiali

I materiali espansi offrono una grande deformabilità, ma presentano una resistenza all’usura e un grip inferiori rispetto ai materiali compatti. Per questo motivo, è possibile applicare ai componenti realizzati rivestimenti aggiuntivi che variano dalle gomme, ai siliconi, fino ai tessuti plastici anti-attrito e anti-usura.

Oltre ai poliuretani espansi, utilizziamo anche altri materiali come il neoprene e la gomma geranio. Inoltre, possiamo realizzare supporti in diversi materiali, come alluminio, carbonio, acciaio, inox, su cui incollare questi rivestimenti per garantire maggiore resistenza e performance.

1 – I materiali espansi grazie alla loro deformabilità si adattano in modo perfetto alle forme irregolari dei prodotti

2 – Eseguendo le lavorazioni mediante fresatura si possono realizzare delle tasche ad altezze diverse

3 – Guarnizione in poliuretano espanso Sylomer rosso con densità 510 Kg per metro cubo

4 – Guarnizione in Sylomer marrone per sistema di aspirazione utilizzato nel settore confezionamento

5 – Componenti a disegno per passaggio cavi utilizzati nel settore delle macchine automatiche

6 – Supporto di contrasto prodotto realizzato con Sylomer azzurro densità 220 Kg per metro cubo

7 – Lastra in Sylomer giallo con tessuto in nylon antiusura incollata su lamiera di alluminio

8 – Particolari in alluminio con rivestimento in PU espanso utilizzati nel settore della carta

9 – Lastra in PU Sylomer azzurro con base adesiva e spalmatura di silicone bianco sul dorso

10 – Componenti antivibranti realizzati in PU espanso Sylomer Giallo densità 150 Kg /mc per settore packaging

11 – Particolare per sistema vacuum realizzato in PU espanso Sylomer marrone con densità 400 Kg per metro cubo

12 – Particolare in gomma geranio sagomato a disegno e rivestito con tessuto in nylon antiusura

Richiedi un preventivo gratuito – Siamo a tua disposizione

Chiamaci al +39 080.5367090 o invia un email a info@chtbelts.com