Esiste una vasta gamma di rivestimenti applicabili sul dorso delle cinghie dentate, e in base alle specifiche esigenze dell’applicazione, siamo in grado di consigliare la soluzione migliore sia dal punto di vista tecnico che economico. Le cinghie rivestite trovano impiego in numerosi settori, come il packaging, il vetro, il legno, la ceramica, l’automazione e l’alimentare. A seconda del prodotto da trasportare, vengono scelti rivestimenti con differenti durezze e caratteristiche, garantendo così il grip più adeguato per ogni applicazione.

Rivestimenti incollati a freddo

La categoria dei rivestimenti a freddo è quella che offre la più ampia varietà di soluzioni, consentendo di soddisfare al meglio le specifiche necessità di ogni sistema di trasporto. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di garantire un ancoraggio sicuro per ogni tipo di rivestimento, indipendentemente dal tipo di grip o dalle diverse durezze dei materiali utilizzati, come Linatex, Linatrile, gomma alimentare, gomma antiolio, e molti altri.

Rivestimenti vulcanizzati a caldo

Questo tipo di rivestimento viene realizzato mediante la vulcanizzazione in autoclave di gomme sintetiche sul dorso della cinghia dentata, utilizzando sia neoprene che poliuretano. Le gomme disponibili presentano una durezza che varia dai 45 shore agli 80 shore e sono disponibili in diverse colorazioni, come Tenax e gomma para.

Il principale vantaggio di questa tipologia di rivestimenti rispetto a quelli a freddo è l’eccellente adesione, garantita dall’alta temperatura durante il processo, insieme a un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Rivestimenti in gomma siliconica e in silicone

I rivestimenti in gomma siliconica, disponibili in diverse durezze (da 30 a 65 shore), vengono principalmente utilizzati per il trascinamento di film, tubi e cavi. Questi rivestimenti vengono stampati su cinghie a manicotto con sviluppi inferiori ai 1000 mm.

Il rivestimento in silicone con durezza di circa 30 shore, invece, viene ottenuto mediante colata a caldo seguita da una rettifica. Questo tipo di rivestimento è certificato FDA e può essere applicato anche su cinghie con sviluppi elevati, offrendo così una maggiore versatilità.

Rivestimenti estrusi su cinghia dentata

Sul dorso delle cinghie dentate a metraggio (durezza 92 shore) è possibile estrudere un sovraspessore, che può essere realizzato in poliuretano più morbido (70/85 shore) oppure in una mescola composta da gomma e poliuretano (50/60 shore), al fine di aumentarne il grip.

Rivestimenti espansi e doppi rivestimenti

Per il trasporto di oggetti con forme particolari o prodotti fragili, proponiamo una vasta gamma di rivestimenti espansi, come Sylomer, neoprene espanso, gomma geranio, e altri. A differenza dei rivestimenti compatti, quelli espansi non offrono un grip elevato. Per questo motivo, in questi casi, è possibile eseguire un doppio rivestimento (espanso + compatto), combinando la deformabilità dell’espanso con la resistenza e il grip offerti dai materiali compatti, come silicone, Linatex, e altri.

1 – Rivestimento in gomma naturale Linatex di durezza 38 shore, ottimo grip

2 – Il Rivestimento in silicone a 30 shore garantisce un alto grado di deformabilità

3 – Rivestimento in gomma alimentare bianca (FDA) durezza 60 shore

4 – Rivestimento in neoprene espanso, ottima deformabilità e buona resistenza all’usura

5 – Compound di poliuretano e gomma estruso sul dorso della cinghia dentata durezza 55 shore

6 – Rivestimenti in gomma siliconica disponibili in durezze 30, 40, 50 e 65 shore

7 – Il dorso della cinghia dentata può essere rivestito di materiale antiattrito ed antiusura

8 – Gomma sintetica vulcanizzata a caldo Tenax disponibile in più colori e durezze

9 – Il rivestimento in gomma linatrile 55 shore ha buon grip ed ottima resistenza ad usura

10 – Il rivestimento in vulkolann di durezza 70 shore ha un’ottima resistenza ad usura

11 – I rivestimenti espansi Sylomer hanno colorazioni diverse in base alla loro densità

12 – Cinghia dentata AT10 con rivestimento ingomma geranio a porosità media

13 – Rivestimento in Sylomer azzurro con dorso in silicone colato a caldo e rettificato

14 – Doppio rivestimento composto da Sylomer azzurro e gomma linatex incollata a freddo

15 – La geometria del dorso a nido d’ape viene consigliata in ambienti polverosi (ceramica)

16 – È possibile avere rivestimenti già estrusi su cinghia con diversi tipi di geometrie differenti

Richiedi un preventivo gratuito – Siamo a tua disposizione

Chiamaci al +39 080.5367090 o invia un email a info@chtbelts.com