Grazie all’esperienza acquisita nel tempo, siamo in grado di offrire e realizzare qualsiasi tipo di lavorazione su cinghie dentate e sui rispettivi rivestimenti, sia compatti che espansi.
Attraverso l’impiego di sistemi CAD e macchine a controllo numerico, sviluppiamo geometrie personalizzate in tempi brevi. Per assicurare un’elevata qualità, ci avvaliamo di attrezzature dedicate al corretto posizionamento della cinghia e di utensili progettati su misura.

Lavorazioni per sistema di aspirazione (vacuum)

Nel settore delle macchine automatiche esistono applicazioni in cui l’aderenza offerta dal rivestimento della cinghia non basta a garantire il corretto trasporto del prodotto. In questi casi, è possibile intervenire con lavorazioni specifiche per trasformare la cinghia dentata in un sistema di aspirazione (vacuum).

In particolare, attraverso la realizzazione di un canale sulla parte dentata, di forature e delle apposite asole sul dorso rivestito, il prodotto può essere mantenuto in posizione grazie all’azione di una pompa per il vuoto.

Lavorazioni eseguite su rivestimento cinghia

Sul dorso delle cinghie dentate rivestite è possibile realizzare geometrie che riproducono fedelmente la forma del prodotto da trasportare, permettendo così un posizionamento preciso all’interno dell’alloggiamento ricavato dalla lavorazione.

Qualora invece si desideri ottenere dei tasselli, si possono eseguire fresature trasversali rispetto allo sviluppo della cinghia dentata, in modo da creare vani in cui i prodotti possano essere correttamente collocati.

Giunzione meccanica a spine

Oltre alle tradizionali giunzioni tramite saldatura, è possibile intervenire sulle estremità della cinghia dentata per realizzare una giunzione meccanica. Questo tipo di collegamento si ottiene praticando dei fori trasversali sui denti e inserendo delle spine cilindriche, garantendo così un’unione solida e prestazioni di carico comparabili a quelle di una giunzione saldata.

Questa soluzione è particolarmente apprezzata per le cinghie dentate di ricambio, poiché consente di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina. Essendo fornita in versione aperta, non richiede lo smontaggio di altri componenti e può essere installata rapidamente chiudendola con l’inserimento delle spine.

1 – Cinghia dentata AT10 per trasporto di astucci tondi nel settore cosmetico

2 – Lavorazioni sagomate su poliuretano a 92 sh. per trasporto di monodose nel settore farmaceutico

3 – Cinghia dentata con lavorazioni per il trasporto di componenti nel settore medicale

4 – Fresature trasversali eseguite su rivestimento in TPU 92 shore per la creazione di tasselli

5 – Asole tonde ricavate su rivestimento in poliuretano per il trasporto di cialde di caffè

6 – Rivestimento in PU 85 sh. con lavorazioni per sistema di trasporto nel settore dolciario

7 – Cinghia per test di aspirazione con canale rivestito di tessuto antiattrito e antiusura

8 – Lavorazione a CNC per trasporto con vacuum di cialde nel settore bevande

9 – Lavorazioni per sistema di aspirazione ricavate mediante utensile raggiato

10 – Rivestimento in gomma alimentare bianca con lavorazioni per sistema di aspirazione

11 – Rivestimento in gomma siliconica 65 shore con canali per il trasporto di tubi in gomma

12 – Lavorazioni su rivestimento in poliuretano 70 shore ricavate con mole sagomate a disegno

13 – Fresature trasversali per ricavare tasselli eseguite su materiale espanso sylomer giallo

14 – Rivestimento in gomma bianca con canale sul dorso e tagli per alleggerimento tensione

15 – La giunzione mediante spine è un’ottima soluzione per la sostituzione rapida della cinghia

16 – Cinghia dentata AT10 con rivestimento Linatex e giunzione meccanica a spine

Richiedi un preventivo gratuito – Siamo a tua disposizione

Chiamaci al +39 080.5367090 o invia un email a info@chtbelts.com